MESTRE: 15 aprile presso la Feltrinelli presentazione del volume Gabriele d’Annunzio Inediti 1922-1936

Filippo Caburlotto, autore del volume si racconta al pubblico

Emozioni, ricerche, archivi, soffitte e bauli, la storia di uno studioso appassionato di Gabriele d’Annunzio e il ritrovamento dei documenti inediti a Venezia consolidando ulteriormente il rapporto di d’Annunzio con Venezia

MESTRE, ore 18:00 presso la libreria Feltrinelli (Centro Le Barche) Filippo Caburlotto, studioso e appassionato dannunziano si racconta, un monologo, dialogo con il pubblico per entrare nell’anima della ricerca. Cosa si prova ritrovando dei documenti? Che percorso si deve seguire per scoprire il dato temporale? Che cosa si prova ad entrare negli archivi per iniziare a cercare, forse qualcosa che non c’è? Un po’ detective ma con molta determinazione e metodologia, Filippo Caburlotto propone questo dialogo con il pubblico per dimostrare come il forte legame di d’Annunzio e Venezia sia ancora ricco di stimoli.

via http://gabrieledannunzioinediti.wordpress.com/.

 

Gabriele d'Annunzio. Inediti 1922-1936